In base all’accordo, i consumatori potranno utilizzare i punti di ricarica dai propri smartphone utilizzando Enel X, Be Charge ed Eni Apps.
Enel vuole accelerare lo sviluppo del proprio business nel campo della mobilità elettronica
I gruppi energetici Enel ed Eni hanno raggiunto un accordo per consentire ai conducenti di veicoli elettrici di ricaricare i veicoli utilizzando le reti infrastrutturali delle due società in tutta Italia. L’unità Enel X di Enel e l’unità di servizi elettronici per l’energia Be Charge di Enel alimenta le principali reti di ricarica dei veicoli elettrici (EV) italiane con circa 20.000 punti di ricarica.
In base all’accordo, i consumatori potranno utilizzare i punti di ricarica dai propri smartphone utilizzando Enel X, Be Charge ed Eni Apps.
Enel ha più di 13.000 punti di ricarica in Italia
“L’interoperabilità delle infrastrutture di ricarica è una componente essenziale della strategia per implementare la mobilità elettrica in Italia”, ha affermato Federico Calino, Presidente di e-mobility Enel X.
Enel, che ha più di 13.000 punti di ricarica per veicoli elettrici, è desiderosa di accelerare lo sviluppo del suo business di e-mobility e ha affermato che potrebbe staccare e persino incorporare la sua rete di stazioni di ricarica.
0 Commenti
Be Charge, parte di Be Power che Eni ha acquistato all’inizio di quest’anno, è di proprietà dell’unità di vendita al dettaglio e delle energie rinnovabili di Eni, che prevede di quotare l’anno prossimo.
Per le ultime notizie e recensioni sulle auto, segui carandbike.com su Twittere Sito di social network FacebookE iscriviti al nostro sito Youtube canale.