Il Canada ospita circa 1,6 milioni di canadesi di origine italiana. Da più di un secolo migliaia di italiani – compreso mio padre – hanno scelto il Canada come loro nuova casa, un porto sicuro con infinite opportunità, dove regna lo stato di diritto e dove si incontrano diversità, inclusione e uguaglianza. Da ogni parte, gli italocanadesi hanno contribuito al panorama culturale e alla vitalità economica canadese.
Purtroppo la storia della nostra società è anche contaminata da un evento specifico avvenuto circa 80 anni fa durante la seconda guerra mondiale.
Era il 10 giugno 1940. In risposta alla notizia che l’Italia si stava unendo allo sforzo bellico della Germania nazista, la Camera dei Comuni e il Senato canadese adottarono all’unanimità una risoluzione che affermava il sostegno della nostra nazione alla Francia e al Regno Unito.
Lo stesso giorno, in un Discorso alla Nazione, l’allora Primo Ministro canadese Mackenzie King dichiarò ufficialmente guerra all’Italia e dichiarò quanto segue:
“Il Ministro della Giustizia ha autorizzato la Royal Canadian Mounted Police ad adottare provvedimenti per arrestare tutti i residenti di origine italiana le cui attività abbiano dato adito alla ragionevole convinzione o al sospetto che possano, in tempo di guerra, mettere in pericolo l’integrità dello Stato, o impegnarsi in attività pregiudizievoli per il perseguimento della guerra”.
Improvvisamente, 31.000 italocanadesi divennero nemici dello stato. Circa 600 uomini furono prelevati dalle loro case e mandati nei campi di concentramento senza il dovuto processo a causa della loro eredità italiana. Non hanno commesso un crimine, ma le loro libertà civili sono state sospese e si sono trovati in prigione. Alcuni sono rimasti per mesi, altri per anni. Le famiglie sono devastate e i bambini si ritrovano senza il padre.
La sofferenza è stata di vasta portata e le sue ripercussioni si sono estese ben oltre quelle famiglie che sono state direttamente colpite da questa politica ostile. Questi eventi hanno avuto un effetto domino su molti aspetti della vita degli italocanadesi, sia personali che professionali, che sono stati oggetto di ostilità, violenze, discriminazioni infondate e abusi verbali. Molti imprenditori hanno perso le loro attività, sponsor e entrate; Altri hanno perso il lavoro e la capacità di provvedere alle loro famiglie.
Questo è un evento molto desolante nella storia del nostro Paese, che i nostri libri di storia spesso ignorano.
Il 27 maggio, il Primo Ministro, a nome del governo del Canada, ha presentato scuse formali per l’internamento degli italocanadesi durante la seconda guerra mondiale. Questo è stato un evento gradito e ringrazio il governo per essere consapevole delle conseguenze – emotive, fisiche e finanziarie – di questa politica vergognosa e ingiusta.
I campi di concentramento hanno avuto un effetto intergenerazionale su famiglie e individui e, a mio avviso, hanno anche contribuito al modo in cui la società italiana è spesso erroneamente percepita e rappresentata sui media e sullo schermo.
Per le famiglie degli arrestati e per la comunità italo-canadese, le scuse serviranno al recupero collettivo e individuale. Per alcuni, potrebbe non fornire una conclusione completa, ma spero che serva da promemoria di come gli errori del nostro passato modellano il nostro presente e influenzano il nostro futuro. Che questa sia una lezione per le generazioni future e un invito all’azione per fare sempre meglio, per essere giusti e per sostenere e astenersi da qualsiasi forma di discriminazione.
Nonostante le difficoltà e le ingiustizie, i canadesi di origine italiana sono un popolo resiliente e sono orgoglioso di essere un membro della comunità. Alla vigilia dell’Italian Heritage Month, riconosco l’importanza di queste scuse e rendo omaggio agli italocanadesi, passati e presenti, che hanno contribuito e continuano a contribuire al ricco mosaico culturale del nostro Paese.