Quella partita si svolgerà al Murrayfield Stadium di Edimburgo sabato 20 marzo, con il calcio d’inizio alle 14:15.
La storia degli scozzesi contro gli italiani, come la storia delle altre quattro nazioni rappresentate nel Sei Nazioni, è in gran parte felice, poiché i nuovi arrivati sono stati spesso i figli del torneo da quando vi hanno partecipato per la prima volta nel 2000.
L’Italia è finita con il cucchiaio di legno per la competizione 15 volte su 21, e ha sostituito la Scozia con il piede da tavolo del campionato quattro volte e il francese e il Galles una volta ciascuno.
La Scozia ha giocato con gli italiani 32 volte in tutte le competizioni, a partire dal 1996, vincendone 24 e perdendone otto.
La squadra Dark Blues ha vinto tutte le ultime 10 partite contro gli Azzurri tranne una, perdendo The Odd Man 22-19 in casa nel Campionato Sei Nazioni sei anni fa, un tentativo uno contro uno di Mark Bennett e quattro rigori fuori. quattro, oltre a quello. La svolta, di Greig Laidlaw, non basta a scongiurare una sesta sconfitta da parte dei propri ospiti in 11 anni.
Ecco come sono andate le ultime 12 partite …
13 novembre 2020: Italy 17th, Scotland 28th, Fall Nations Cup Darcy Graham of Scotland e Marco Zanon of Italy competono per la palla allo Stadio Artemio Franchi di Firenze (Photo by Giampiero Spuseto / Getty Images)
Foto: Giampiero Spuseto
22 febbraio 2020: Italia 0, Scozia 17, lo scozzese Rory Sutherland insegue Mattia Bellini allo Stadio Olimpico di Roma (foto di Paolo Bruno / Getty Images)
Foto: Paulo Bruno
2 febbraio 2019: Scozia 33, Italia 20, giocatore del Six Nations Hawick Stuart Hogg al ballo al Murrayfield Stadium di Edimburgo (foto di Ian MacNicoll / Getty Images)
Foto: Ian McNicoll
17 marzo 2018: Italia 27 e Scozia 29 Stuart Hogg e Greg Lidlow hanno celebrato con poesia la vittoria della Scozia nella partita NatWest Sei Nazioni allo Stadio Olimpico di Roma (foto di Warren Little / Getty Images)
Foto: Warren Little