Un monaco dell’Italia del XIV secolo scrisse delle Americhe

Un monaco dell’Italia del XIV secolo scrisse delle Americhe
Ascolta questa storia

Goditi più audio e podcast iOS o Android.

TCappello Vichinghi Ha attraversato l’Atlantico molto prima della fondazione di Cristoforo Colombo. i loro racconti di spedizioni verso la costa del Canada oggi: a Helluland, identificata dagli studiosi come Baffin Island o Labrador; Markland (Labrador o Terranova) e Vinland (Terranova o Territorio più meridionale). Nel 1960 i resti di edifici scandinavi furono trovati a Terranova.

Ma non c’erano prove che qualcuno al di fuori del Nord Europa avesse sentito parlare dell’America fino al viaggio di Colombo nel 1492. Fino ad ora. Rivista accademica Terremoto Di Paolo Chiesa, docente di Letteratura latina medievale all’Università degli Studi di Milano, rivela che un monaco italiano si riferiva al continente in un libro da lui scritto all’inizio del XIV secolo. Lontano dalla precauzione scientifica che caratterizza il suo libro, il signor Chiesa descrive la menzione di Markland (latino per Markalada) come “sorprendente”.

Nel 2015, Chiesa ha rintracciato l’unica versione C conosciuta in una collezione privata a New YorkRonica UniversalisFu scritto originariamente da un domenicano, Galvano Fiama, tra il 1339 e il 1345. Il libro un tempo era di proprietà della Biblioteca della Basilica di Sant’Ambrogio a Milano. In epoca napoleonica il monastero fu soppresso e il suo contenuto fu disperso. proprietario Cronaca Il signor Chiesa ha fatto fotografare l’intero libro e, al suo ritorno a Milano, il professore ha dato le fotografie ai dottorandi da copiare. Verso la fine del progetto, Julia Greco, una delle studentesse, si è imbattuta in un passaggio in cui Galvano, dopo aver descritto l’Islanda e la Groenlandia, scrive: “Nell’estremo occidente c’è un’altra terra chiamata Markalada, dove vivono i giganti; in questa terra c’è sono edifici con enormi lastre di pietra che nessuno può costruirli, ad eccezione di enormi giganti. Ci sono anche alberi verdi, animali e una grande quantità di uccelli”.

Il Sig. Chiesa dice che i giganti erano una decorazione standard di luoghi lontani nel folklore norreno, e infatti Galvano avvertì che “nessun marinaio poteva sapere nulla con certezza di questa terra o delle sue caratteristiche”. Il domenicano è stato preciso nel citare le sue fonti. La maggior parte di loro erano letterari. Ma, insolitamente, ha attribuito la sua descrizione di Markalada alla testimonianza orale dei “marinai che frequentano i mari di Danimarca e Norvegia”.

Il signor Chiesa pensa che i loro resoconti possano essere stati portati a Galvano dai marinai di Genova, il porto più vicino a Milano e la città dove il frate domenicano probabilmente studiò per il suo dottorato.

La sua tesi pone una nuova domanda: perché la costa orientale dell’America non compare in nessuna mappa conosciuta di Genova di quel periodo? Ma potrebbe aiutare a spiegare perché Colombo, originario di Genova, fosse disposto ad attraversare quello che la maggior parte dei contemporanei considererebbe un vuoto senza terra.

Questo articolo è apparso nella sezione Americhe dell’edizione cartacea sotto il titolo “Cartografia medievale”

READ  USA 2020, Trump Never Surrender: New Supreme Court Appeal

Celestino Traglia

"Appassionato di musica. Giocatore. Professionista dell'alcol. Lettore professionista. Studioso del web."

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also x