โ€• Advertisement โ€•

spot_img
HomeTop NewsEgitto e Italia esaminano i progressi di un programma di scambio del...

Egitto e Italia esaminano i progressi di un programma di scambio del debito da 100 milioni di dollari

Rania Al-Mashat, Ministro egiziano per la Cooperazione Internazionale, e Michele Qorouni, Ambasciatore italiano al Cairo, hanno tenuto una riunione del comitato di gestione del programma di scambio del debito egiziano-italiano, presso la sede del Ministero nella Nuova Capitale Amministrativa.

L'incontro di domenica si รจ concentrato sullo stato di avanzamento della terza fase del programma da 100 milioni di dollari e ha discusso la potenziale portata della quarta fase.

La terza fase consiste nel finanziare un gruppo di progetti di sviluppo nei settori della sicurezza alimentare, dellโ€™agricoltura, dellโ€™istruzione superiore, della societร  civile, della conservazione dellโ€™ambiente, della conservazione del patrimonio culturale, dellโ€™emancipazione delle donne, delle infrastrutture per lo stoccaggio del grano e della protezione dellโ€™infanzia.

Al-Mashat ha elogiato il meccanismo di scambio del debito, sottolineando che funge da modello per altri partner di sviluppo. Il programma mira a ridurre il peso del debito estero sullโ€™Egitto sostenendo al contempo progetti compatibili con le prioritร  nazionali.

Il Comitato ha sottolineato l'importanza di tenere riunioni periodiche per garantire un'attuazione efficace e ottenere il massimo impatto.

Durante l'incontro รจ stato discusso lo stato dei vari progetti della terza fase, comprese le strategie per superare gli ostacoli e massimizzare l'utilizzo dei fondi disponibili. Al-Mashat ha sottolineato l'impegno del ministero nel coordinarsi con i ministeri competenti e le autoritร  interessate per sviluppare una visione globale per sfruttare i fondi rimanenti per completare i progetti in corso di attuazione entro la fine dell'anno.

Si รจ discusso anche della possibilitร  di partecipazione italiana alla piattaforma โ€œCentro di consultazione, finanza e investimenti per le istituzioniโ€ lanciata dal Ministero per semplificare i servizi finanziari e tecnici forniti al settore privato dai partner di sviluppo.

READ  Perez ottiene l'approvazione dei membri del consiglio di Alhambra Unified School - Pasadena NOW

Le due parti hanno concordato di avviare i negoziati sulla quarta fase del programma di scambio del debito. L'Ambasciatore italiano ha sottolineato il vivo interesse dell'Italia nel sostenere il programma โ€œNWFEโ€ in Egitto, con focus su acqua, cibo ed energia. Le potenziali aree di cooperazione per la nuova fase includono il settore agroalimentare, il sostegno ai gruppi emarginati colpiti dai cambiamenti climatici e dallโ€™insicurezza alimentare, gli investimenti nel capitale umano e la creazione di scuole tecniche agricole.

Lโ€™Egitto e lโ€™Italia hanno una partnership di lunga data che risale agli anni โ€™70. La prima fase del programma di conversione del debito, lanciato nel 2001, ha visto lโ€™attuazione di 54 progetti, mentre la seconda fase, lanciata nel 2007, ha sostenuto 32 progetti. Lโ€™attuale terza fase, firmata nel 2012, รจ ancora in corso, portando il valore totale delle tre fasi a circa 350 milioni di dollari.

Le fasi precedenti hanno finanziato unโ€™ampia gamma di progetti, dalle iniziative di sviluppo rurale e istruzione ai progetti di trasformazione verde e al ripristino dei sistemi di approvvigionamento idrico. La seconda fase si รจ concentrata sulla riduzione della povertร , sulla creazione di posti di lavoro, sulla gestione dei rifiuti e sulla modernizzazione delle scuole industriali e dei complessi di istruzione tecnica.