Studio: La formazione stellare è influenzata dai buchi neri supermassicci

Studio: La formazione stellare è influenzata dai buchi neri supermassicci

I potenti getti di un buco nero supermassiccio alterano le condizioni per la formazione stellare nelle nubi interstellari. Si ritiene che i buchi neri supermassicci si trovino al centro della maggior parte delle galassie nel nostro universo. Quando le particelle che filtravano in questi buchi neri sono intrappolate dai campi magnetici, possono essere espulse verso l’esterno e viaggiare lontano nelle galassie sotto forma di enormi e potenti getti di plasma. Questi getti sono spesso perpendicolari ai dischi galattici. Tuttavia, in IC 5063, una galassia a 156 milioni di anni luce di distanza, i getti sono effettivamente sparsi all’interno del disco, interagendo con nubi di gas molecolare freddo e denso. Da questa interazione, si ipotizza che sia possibile la compressione delle nuvole colpite dal getto, portando all’instabilità gravitazionale e all’eventuale formazione di stelle dovuta alla condensazione del gas.

Per l’esperimento, il team ha utilizzato un’emissione di monossido di carbonio (CO) e catione formile (HCO+) fornita da ALMA e un’emissione di zolfo ionizzato e azoto ionizzato fornita da VLT. Hanno quindi utilizzato algoritmi astrochimici avanzati e innovativi per determinare le condizioni ambientali nel deflusso e nel mezzo ambientale. Queste condizioni ambientali contengono informazioni sulla forza della radiazione ultravioletta lontana delle stelle, sulla velocità di ionizzazione relativa delle particelle del gas e sull’energia meccanica depositata sul gas dagli aerei. Il restringimento di queste condizioni ha rivelato le densità descrittive del gas e le temperature di diverse parti di questa galassia, che sono state poi utilizzate per fornire pressioni. “Abbiamo eseguito diverse migliaia di simulazioni astrochimiche per coprire un’ampia gamma di possibilità che potrebbero esistere in IC 5063”, ha affermato il coautore Dr Thomas Bispas, DFG Fellow presso l’Università di Colonia ed ex ricercatore post-dottorato presso l’Osservatorio Nazionale di Atene. La parte difficile del lavoro è stata definire con precisione quante più limitazioni fisiche possibili all’intervallo esaminato che ogni parametro poteva avere. “In questo modo, possiamo ottenere la combinazione ottimale dei parametri fisici delle nuvole in diverse posizioni della galassia”, ha affermato il coautore Georgios Philippos Parachos, Ph.D. Studente al Max Planck Institute for Radio Astronomy di Bonn ed ex studente di master presso la National Kapodistrian University di Atene.

READ  Wally il T-Rex – Storia delle origini del CCSG – Atlético Ottawa

In effetti, le pressioni non sono state misurate solo in alcune posizioni in IC 5063. Al contrario, sono state create mappe di questa e di altre quantità al centro di questa galassia. Queste mappe hanno permesso agli autori di visualizzare come le proprietà del gas vengono trasmesse da un luogo all’altro a causa del jet pass. Il team non vede l’ora del prossimo grande passo di questo progetto: utilizzare il James Webb Space Telescope per ulteriori indagini sulla pressione negli strati di nubi esterni, come esaminati dall’H2 caldo. Il professor Dassira ha dichiarato: “Siamo davvero entusiasti di avere i dati JWST, perché ci consentiranno di studiare l’interazione jet-cloud con una precisione fantastica”. (Ani)

(Questa storia non è stata modificata dallo staff di Devdiscourse ed è generata automaticamente da un feed condiviso.)

Giustina Rizzo

"Appassionato di musica. Giocatore. Professionista dell'alcol. Lettore professionista. Studioso del web."

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also x