C’era qualcosa di unico e ironico in David Nocifora seduto vicino a Greg McWilliams a Wilford Road sabato. Del resto, l’allenatore irlandese è stato nominato da Nucifora, che ha decretato che l’intera linea di tre quarti e terzini McWilliams si unirà agli Ireland Sevens per un ritiro in Francia in preparazione all’evento mondiale di Langford. Canada il prossimo fine settimana.
Come il Signore, un regista IRFU ad alte prestazioni dà con una mano e prende con l’altra.
Indipendentemente dal fatto che Nucifora e IRFU abbiano dichiarato esplicitamente di dare la priorità alle donne di età superiore ai 15 anni, le azioni parlano più delle parole. È stato così dalla retrocessione del Nucifora nel 2014, molto probabilmente perché è uno sport olimpico e finanziato da Sport Ireland.
Eliminando Lucy Mulhall, Stacey Flood, Amee-Leigh Murphy Crowe, Eve Higgins e Beibhinn Parsons dei McWilliams dell’Irlanda dopo aver giocato in ciascuna delle prime tre partite dell’Irlanda nel 2022 TikTok Sei Nazioni per un campo di addestramento di sette è l’ultimo esempio del perché il caso.
Non è che la quinta tappa dei Mondiali 2022 a Langford sabato e domenica prossima sarà particolarmente significativa. Non ha rating, nessuna qualificazione ai Mondiali e nessuna qualificazione olimpica in gioco. La prestazione dell’Irlanda finora l’ha protetta dalla retrocessione.
Perché mai è considerato più importante dei Sei?
spaccatura completa
Sembra che gli ex giocatori esperti vedano sempre più spesso che potrebbe esserci anche una divisione completa tra 15 e sette squadre ora e nessuna sovrapposizione o doppia azione tra le due squadre. Questo è ciò che l’Inghilterra ha fatto, anche se ha dato la priorità alla rosa di 15 uomini e mirava a vincere la Coppa del Mondo il prossimo anno, con la prospettiva di vincere il Grande Slam contro una squadra francese potenzialmente più divertente sabato prossimo a Bayonne.
Probabilmente la presenza di Mulhall e altri non avrebbe alterato in modo significativo il punteggio di 69-0 di sabato, che ancora una volta non era un bell’aspetto né per il rugby femminile in Irlanda né per il Campionato femminile delle sei nazioni. Dopotutto, il quintetto ha fatto parte anche della fallita campagna di qualificazione ai Mondiali e ha aperto le sconfitte contro Galles e Francia in quelle sei nazioni.
L’allenatore irlandese Greg McWilliams durante l’allenamento per la squadra di rugby femminile irlandese presso il campus di Sport Ireland, Blanchardstown. Fotografia: Laszlo Jiekzo/INFO
I problemi principali dell’Irlanda sono sicuramente venuti alla ribalta, con i due scioperi inglesi che hanno causato danni incalcolabili, una chiara manifestazione sia del condizionamento superiore che del tempo sul campo di allenamento che derivano dalla professionalità. Si temeva davvero che un giocatore irlandese potesse essere gravemente infortunato, come il modo in cui la sua voce si abbassava e si capovolgeva sotto così tanta pressione.
Le carenze dei calci piazzati irlandesi hanno anche contribuito in modo significativo al 64% e all’81% della terra acquisita dall’Inghilterra, costringendo l’Irlanda a effettuare 192 interventi contro l’86% della squadra ospitante. Mentre la prestazione dell’Irlanda era già affidabile nel portare l’Inghilterra in vantaggio per 10-0 nel primo tempo, come spesso accade, la squadra dominante tende a guadagnare i propri premi con maggiore regolarità man mano che la partita va avanti. L’Irlanda ha sicuramente sbagliato 37 contrasti rispetto ai quattro dell’Inghilterra, quindi ne ha subiti nove nel secondo tempo.
Gran parte del miglior rugby irlandese in questo torneo del Sei Nazioni è stato segnato dall’eliminazione di Sam Monaghan, infortunato, e dei Settantacinque. La decisione di McWilliams di cambiare Flood da esterno a centro interno come secondo trequartista ha avuto un enorme successo, anche se le sue capacità di manovrabilità e di gioco innovative sono fiorite solo sporadicamente contro Galles, Italia e, in misura minore, Francia.
marea bianca
Realisticamente, i cinque-sette per lo più assenti avrebbero potuto essere usati per fermare la marea bianca, anche se avrebbero potuto farlo in misura maggiore, soprattutto se si considera l’eccellente difesa di Murphy Crowe in quelle partite di apertura.
Dare il primato ai McWilliams degli anni ’70 e a questa squadra probabilmente concederanno un altro periodo di luna di miele per quella che è una fase di ricostruzione. Tuttavia, raggiungere le prime tre posizioni della Coppa delle Sei Nazioni 2023 è essenziale se l’Irlanda vuole qualificarsi per il Tier 1 a sei squadre del nuovo Campionato del Mondo WXV a partire dal prossimo anno. Anche se sarebbe più faticoso rispetto, diciamo, al livello 2 o al livello 3, l’Irlanda migliorerebbe solo con un gioco migliore, inoltre, non ci sarebbero aggiornamenti o retrocessioni nel “primo ciclo del WXV 1”.
Certo, la decisione di dare la precedenza alla squadra a sette femminile non è presa in considerazione solo il prossimo fine settimana nella quinta tappa dei mondiali a Langford, e la finale a Tolosa il mese prossimo.
Secondo il comunicato stampa dell’International Rugby Union che conferma la formazione della squadra di Langford, “I Campionati Mondiali di Rugby saranno seguiti dal Campionato Europeo di Rugby – il primo trampolino di lancio verso le qualificazioni ai Giochi Olimpici di Parigi 2024 – e la qualificazione a sette per la Coppa del Mondo di rugby torneo di luglio”.
risoluzione
Tuttavia, il campo della scorsa settimana nel sud-ovest della Francia e la partita dei Campionati del Mondo in Canada il prossimo fine settimana non avranno alcun impatto diretto su questo. Dare priorità ai Sevens è stata una decisione presa da due australiani, Nucifora e Anthony Eddy, che sono stati nominati da quest’ultimo direttore di Sevens e Women’s Rugby presso IRFU. Questa è stata anche una decisione da un punto di vista molto australiano, con i sette che sono una parte molto più consolidata della mappa del rugby. Ma, come con il forte senso di identità locale nello sport irlandese, la formazione delle squadre della contea è un esempio, Nucifora non sembra aver storicamente e tradizionalmente valutato il gioco di 15 uomini più condonato dei sette. Nel rugby irlandese. Lo ha sempre fatto e lo farà sempre.
Sebbene sia stato fantastico vedere la squadra maschile irlandese dei Sevens qualificarsi per le Olimpiadi di Rio, potrebbe non aver ricevuto tutta l’attenzione o aver raggiunto la misura prevista.
In questo, forse, Nucifora e l’IRFU hanno perso anche un altro fattore chiave, ovvero che il Sei Nazioni è praticamente la vetrina del negozio di articoli sportivi di quest’isola. Inoltre, ogni partita viene trasmessa sulla televisione terrestre.
La partita Irlanda-Italia ha registrato un picco di spettatori televisivi di 138mila, e anche più di 119mila nella finale di Kamoji. La partita Inghilterra-Irlanda di sabato scorso è stata trasmessa in diretta dalla BBC, con filmati estesi su Virgin Media TV.
Al contrario, anche il messaggio IRFU per la squadra selezionata per l’evento del campionato del mondo di questo fine settimana diceva: “Puoi guardare tutta l’azione dal Canada su World Rugby Stream”.
Questo è un pubblico più specifico.
gerry.thornley@irishtimes.com